Nei processi di analisi delle attività aziendali per l’ottimizzazione di processo, la logistica ha assunto negli ultimi decenni una centralità difficilmente prevedibile nel secolo scorso:l’organizzazione e la pianificazione dei processi che, partendo dalla fornitura, rendono il prodotto materiale o immateriale disponibile alla clientela fa la differenza tra un sistema adeguatamente ottimizzato e moderno rispetto ad una macchina aziendale lenta ed obsoleta.

L’avvento della digitalizzazione e dell’IoT ha messo a disposizione degli organi dirigenziali della logistica una enorme quantità di dati dal quale desumere prestazioni ed efficienza del sistema logistico della propria azienda, ma questo richiede nuove competenze e soprattutto un nuovo approccio alla logistica. È qui che nasce il concetto di logistica integrata: scopriamo di seguito di cosa si tratta echi se ne occupa.