Le misure di controllo più importanti da adottare per garantire la sicurezza dei propri prodotti, specialmente in ambito alimentare, sono il monitoraggio e la prevenzione contro contro gli infestanti.
È quindi fondamentale prevenire le infestazioni e conoscere le tipologie di animali da monitorare per capire dove cercarli e predisporre adeguate azioni correttive, prima che la situazione raggiunga livelli incompatibili con la garanzia di sicurezza alimentare.
Le fasi con il maggior rischio di infestazione lungo la filiera alimentare sono quelle di produzione, trasformazione, conservazione, immagazzinamento/stoccaggio e preparazione degli alimenti per il consumo. Magazzini, negozi di alimentari, panifici, pastifici, aree di lavorazione degli alimenti, mense, ristoranti e cucine sono locali dotati di temperatura controllata ma normalmente medio-alta, favorendo un ambiente ideale per le categorie di animali infestanti che, grazie alla loro elevata velocità riproduttiva, riescono moltiplicarsi causando danni ingenti alla produzione.
I più diffusi nella categoria sono le blatte (o scarafaggi) come la Blatta Orientalis e Blatta germanica. Questi tipi di infestanti, transitando frequentemente in fognature, scarichi e servizi igienici, possono essere veicolo per microrganismi patogeni. Le blatte si manifestano principalmente nelle ore notturne e sono onnivore, dunque si nutrono sia di alimenti vegetali che animali, anche se prediligono amidi (es. pane, cracker), zuccheri (es. frutta dolce) e carni.
La prevenzione contro gli animali infestanti consiste in una fase preliminare di analisi, che ha lo scopo di identificare quali potrebbero essere le specie più diffuse nel contesto produttivo di una determinata industria alimentare. È fondamentale che l'analisi sia condotta da personale esperto in disinfestazione, soprattutto in ambito Pest Management e Pest Control (gestione e controllo degli infestanti).
Le misure preventive si basano su una rigorosa e costante pulizia di locali e impianti, eliminando quotidianamente scarti, residui e polvere in tutti i possibili anfratti, tenendo puliti i macchinari, gli spigoli tra pareti e pavimenti, i davanzali delle finestre, le tubazioni, i nastri trasportatori, le canaline elettriche, le travi dei tetti e le strutture metalliche dei magazzini.
A questa azione preventiva segue poi una fase di monitoraggio che valuta costantemente lo stato dell’arte ovvero l’eventuale presenza di infestanti all’interno dell’azienda.
Il tema delle infestazioni è molto complesso e, nonostante sia indispensabile avere delle conoscenze di base all'interno del contesto aziendale, è importante rivolgersi a ditte specializzate nel settore che siano in grado, grazie alla loro competenza, di fornire tutto il supporto necessario, predisponendo piani di monitoraggio ed eventuali azioni correttive.
Nei contesti alimentari il monitoraggio di insetti e roditori non è una scelta, ma un obbligo di legge.
Service Key S.p.A., con sede legale in Via Sangro, 15, Milano, in conformità all'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, informa sulla gestione dei dati personali raccolti tramite il proprio sito web. Questi dati sono utilizzati per rispondere alle richieste degli interessati e per attività correlate, rispettando legalità e correttezza.Il consenso esplicito permette l'uso dei dati per marketing e pubblicità, tramite e-mail, SMS, o contatto telefonico. Il trattamento avviene elettronicamente o su supporto cartaceo da personale autorizzato e impegnato nella riservatezza. I dati sono protetti da misure di sicurezza adeguate e conservati per il tempo strettamente necessario, non oltre due anni dal primo contatto, salvo relazioni contrattuali o diritto di opposizione dell'interessato.Per comunicazioni commerciali, i dati sono tenuti per 24 mesi dall'ultimo contatto, a meno che non sorgano rapporti contrattuali o l'interessato si opponga. L'opposizione può essere esercitata per singole modalità di contatto. I dati non saranno diffusi, venduti o scambiati senza consenso, eccetto comunicazioni a soggetti autorizzati o designati responsabili del trattamento, se necessario.L'elenco dei responsabili è disponibile su richiesta. I dati possono essere comunicati alle autorità competenti come previsto dalla legge.